Tutto sul nome PARIDE GIROLAMO

Significato, origine, storia.

Paride Girolamo è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: Paride e Girolamo.

Il primo elemento del nome, Paride, deriva dal greco "Paris", che significa "colui che è pregiato" o "il prezioso". Questo nome è legato alla figura leggendaria di Paride, il giovane troiano protagonista della storia narrata nell'Iliade di Omero. Paride era un principe troiano che fu rapito da Afrodite sulla montagna dell'Ida e portato ad Alba, dove crebbe presso il re dei Dardani. In seguito, Paride sarebbe diventato famoso per aver giudicato Afrodite la più bella tra le dee e aver ricevuto da lei il pomo della discordia da offrire alla donna più bella tra i presenti alle nozze di Peleo e Teti. Questo pomo avrebbe scatenato la guerra di Troia.

Il secondo elemento del nome, Girolamo, deriva dal latino "Hieronymus", che significa "santo" o "dedicato al santo". Questo nome è legato alla figura del santo geronimita Hieronymus, noto come san Gerolamo, uno dei Padri della Chiesa cristiana e traduttore della Bibbia in latino.

Il nome Paride Girolamo potrebbe quindi essere stato scelto per via delle sue origini leggendarie e della sua connotazione religiosa. Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta di un nome può essere influenzata da molti fattori personali e familiari e non sempre ha una motivazione evidente.

In ogni caso, Paride Girolamo è un nome di origine antica e ricco di storia e significato, che potrebbe aver ispirato molte persone nel corso dei secoli.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome PARIDE GIROLAMO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulle nascite in Italia relative al nome Paride Gerolamo mostrano che nel 2023 ci sono state solo due nascite con questo nome. Questo nome è relativamente raro, con un totale di sole due nascite registrate in Italia dall'anno 2023.